SA.M.E isolanti termoacustici riflettenti
 

 
 Prodotti
 Gallerie
 
 








 

Questo sito Web utilizza il software Macromedia®FlashTM. La versione in uso di Macromedia Flash Player non è aggiornata e non può riprodurre il contenuto creato.

Scaricare e installare la versione più recente? L'operazione richiede pochi minuti.
  SA.M.E. E' SOCIA GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA (LEED)   
17/03/2010 
Gli isolanti riflettenti SA.M.E. contribuiscono all'ottenimento del punteggio LEED.
 
 
LEED
 
La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è stata sviluppata nel 1999 dall’US Green Building Council ed è uno dei sistemi di certificazione di eco sostenibilità di edifici, attualmente più diffusi nel mercato delle costruzioni Americano, ed adottato in numerose altre realtà internazionali.
SA.M.E. S.R.L. è socia del Green Building Council Italia, che rappresenta nel nostro Paese l’organismo americano USGBC (United States Green Building Council).
 
Gli isolanti SA.M.E. in quanto parte del sistema edificio, contribuiscono all’ottenimento del punteggio LEED.
 
 
Il sistema LEED si basa sull’attribuzione di crediti articolati in 6 categorie:
  1. Siti Sostenibili
  2. Gestione delle Acque
  3. Energia ed Atmosfera
  4. Materiali e Risorse
  5. Qualità Ambientale Interna
  6. Progettazione e Innovazione
 
Il punteggio finale si ottiene sommando i crediti conseguiti all’interno di ogni categoria e determina il diverso livello di certificazione ottenuta:
-CERTIFIED
-SILVER
-GOLD
-PLATINUM
 
 
LEED valuta le prestazioni complessive del manufatto edilizio.
In particolare qualifica e quantifica:
-         il bilancio energetico dell’edificio. Infatti, vengono considerati i contributi relativi al riscaldamento, al condizionamento, all’illuminazione, alla produzione di ACS e all’energia di processo;
-         il rapporto tra sistema impiantistico ed ambiente, dall’approvvigionamento di energia elettrica all’uso dei refrigeranti meno dannosi per l’atmosfera;
-         la gestione e il trattamento della risorsa acqua, sia per l’utilizzo interno che esterno;
-         la qualità degli spazi interni. Tra i parametri troviamo i valori di COV, la corretta ventilazione, la controllabilità dei sistemi termici e luminosi e il comfort termico;
-         la scelta dei materiali in base alla riciclabilità, all’estrazione e alla lavorazione vicina al sito del progetto, al contenuto del riciclato, al riutilizzo e all’utilizzo di legnami certificati;
-         la conformità del sito, che si intende certificare, con il contesto ambientale circostante, dalle prime fasi di costruzione allo smaltimento.
 

    SA.M.E. s.r.l. Via Ferriera n.68 - 06089 Torgiano (PG) P.iva 02701610541 
Home  - News  - Leed  - Download  - Domande  - Chi siamo  - Contatti  - Preventivi