1) Perché il risparmio ed efficienza energetica con clima caldo è superiore al 40% di quelli tradizionali.
2) Perché il valore di efficienza energetica rimane inalterato nel tempo a differenza dei tradizionali ove tendono a diminuire.
3) Perché qualora ci fosse un lieve maggior costo questo, per le ragioni di cui ai punti 1 e 2, è ammortizzato in brevissimo periodo.
4) Perché si può utilizzare in qualunque stagione in quanto non teme l’umidità.
5) Perché non è dannoso per la salute degli operatori.
6) Perché è ecosostenibile in quanto la maggior parte delle materie prime sono riciclate (70%) ed è, a sua volta, riciclabile.
7) Perché a parità di efficienza energetica occupa minor spazio
8) Neutralizzazione irraggiamento termico esterno
9) Bloccaggio dispersioni termiche
10) Temperatura costante richiesta per l’esercizio dell’attività
11) Evoluzione Tecnologica
12) Facile lavorazione nella posa
13) Velocità di posa
14) Anallergico (non urticante)
I sistemi SA.M.E. coniugano perfettamente questi principi, grazie alle elevate performance termiche sia estive che invernali, all’abbattimento dell’irraggiamento termico, al loro basso spessore ed alla loro durabilità nel tempo.
A riprova di quanto detto, i sistemi isolanti riflettenti SA.M.E. permettono all’edificio di essere dotato di un involucro che garantisce una classe energetica virtuosa e, quindi, di avere una forte riduzione dei costi di gestione”.
Il sistema P.R.AI. (Pareti Riflettenti Aereate Isolate) termoriflettente di ultima generazione (brevetto internazionale SA.M.E.), aiuta in maniera decisiva a creare le condizioni di un eccellente coibentazione, sia in termini di trasmittanza che di sfasamento (respinge il 96%
della radiazione solare), in grado di ostacolare le dispersioni termiche d’inverno e di creare una barriera al passaggio del sole d’estate, favorendo il mantenimento di un salutare clima interno, tanto in estate quanto nei mesi invernali.
Il sistema P.R.A.I. (Pareti Riflettenti Aereate Isolate) SA.M.E utilizzato in numerosi e prestigiosi cantieri, rappresenta infatti, l’avanguardia nei sistemi isolanti ed ha ricevuto molteplici apprezzamenti e riscontri come prodotto a forte innovazione tecnologica.
SA.M.E., avendo l’obiettivo di offrire continuamente al mercato dell’edilizia ed a strutture progettualmente evolute, l’evoluzione tecnologica in linea con le normative ed il risparmio energetico.
Vuole contribuire sensibilmente all’efficienza energetica dell’ambiente domestico e/o lavorativo, quindi all’impatto ambientale, con costi sostenibili.
Gli isolanti SA.M.E. coniugano perfettamente questi principi, grazie alle elevate performance termiche sia estive che invernali, alle performance acustiche, all’abbattimento dell’irraggiamento termico, al loro basso spessore ed alla loro durabilità nel tempo.
In conclusione l’isolante termoacustico riflettente SA.M.E. e il suo sistema di parete aereate permette all’edificio di essere dotato di un involucro che garantisce una classe energetica virtuosa e, quindi, di avere una forte riduzione dei costi di gestione.